i nuovi orizzonti
" Fare tutto ciò che posso è normale,
fare al di là  delle mie capacità  è una sfida.
Dove finiscono le mie capacità comincia la mia fede
e una forte fede vede l'invisibile,
crede l'incredibile e  riceve  l'impossibile ". 

                                                         (Daisaku Ikeda)
  • Home page
  • Biografia/Contatti
    • Chi sono
    • Recensioni e testi critici
    • Rassegna stampa
    • Alcuni articoli pubblicati
    • Alcuni premi ottenuti
    • Opere presenti in antologie
  • Opere
    • Libri >
      • Libro "I custodi dell'aurora"
      • Libro "Cercatori d'albe"
      • Cromosoma P
    • Poesie in voce/musicate
    • Videopoesie sezione I
    • Videopoesie sezione II
    • Poesie e immagini
    • Haiku
    • Poesie tradotte in altre lingue >
      • Poesie in greco
      • Poesie in spagnolo >
        • Arte Poetica I
        • Arte Poetica II
      • Poesie in serbo
  • Racconti dal mondo
  • Poetry Therapy
  • Photo/Video gallery
    • Photo gallery
    • Video gallery
  • SITI AMICI
  • NEWS
Foto
​Clicca sul logo per scoprire le novità ! 


>>> BOOK TRAILER DELLA NUOVA SILLOGE <<< 
"I CUSTODI DELL'AURORA" (POESIE E VIDEOPOESIE)

Foto
 >>> E' ARRIVATA LA NUOVA SILLOGE <<<
"I CUSTODI DELL'AURORA"  (POESIE E VIDEOPOESIE)
​CASA EDITRICE "DOGE EDIZIONI" 
  ISBN 978-88-88633-18-3 

​PREMIO DELLA CRITICA AL CONCORSO INTERNAZIONALE   "LOCANDA DEL DOGE" 2018

PREFAZIONI E POSTFAZIONI DI: 
( IN ORDINE ALFABETICO )
ANGIOLETTA MASIERO (giornalista e scrittrice)
BRUNO CENTOMO (poeta)             
CARMELO CONSOLI (scrittore e critico letterario)
DANIELA MURACA (giornalista e pubblicista)

PER INFORMAZIONI, ACQUISTO E CURIOSITA' POTETE SCRIVERMI ALL'INDIRIZZO  stefano@inuoviorizzonti.it

Foto

Foto


​IL PROGETTO DI VIDEOPOESIA CHE HO  INIZIATO A REALIZZARE E SPERIMENTARE  DAL 2009 E' DIVENTATO UNA SOLIDA REALTA' ! E' STATO MOLTO APPREZZATO ANCHE NELLE SCUOLE E CONTINUA A COGLIERE CONSENSI FAVOREVOLI TRA LA GENTE, UNA FORMA DI COMUNICAZIONE  CON UNO  STRAORDINARIO IMPATTO EMOZIONALE E MULTISENSORIALE  ! DIVERSE SONO LE SERATE DA ME REALIZZATE,  LE "ARMONIE POETICHE"  VI COINVOLGERANNO CON IL GRANDE  SPETTACOLO DELLA POESIA ! 

​
La parola "Poesia" deriva dal greco "Poièsis", e significa inventare, comporre, mentre "anima" dal greco "ànemos" che  significa soffio, vento.
La poesia si distingue dal linguaggio comune perché nasce direttamente dall'anima tentando di trasmetterne con la parola tutti gli "umori" e le "sensazioni", altrimenti inspiegabili, cioè, impossibili da descrivere usando il linguaggio comune. 
Il poeta prende l’energia dalla luce delle realtà per restituirla rinnovata, la poesia è fondamentale anche nella sua apparente “inutilità” per ricordarci che la vita è unica e irripetibile,.
Il poeta è un viaggiatore del tempo con un solo bagaglio essenziale, il proprio cuore, come fonte indispensabile per descrivere il momento dell’essere qui, ora.

Attraverso l’uso dei simboli e delle metafore il linguaggio poetico spalanca le porte alla creatività, rendendola per tutti possibile con lo strumento umano più immediato che esista: la parola. 
Con le parole della poesia si possono comunicare e condividere tutte le emozioni, si può parlare di giustizia, di libertà, di vita, di morte. Si possono trasmettere immagini, evocare sensazioni, indurre sentimenti positivi, fede e fiducia. 
Con le parole e la straordinaria forza della poesia si può rendere visibile l’invisibile.

I miracoli che non trovano spazio nella vita quotidiana, le illuminazioni che non giungono nel momento del bisogno e il coraggio che non risponde all'appello disperato della ragione, sono invece sempre disponibili a colui che si fa poeta e che della poesia fa il suo personale linguaggio d’anima. 

​Dentro ognuno di noi scorre un fiume interminabile di sensazioni, immagini, ricordi e risorse inespresse e ognuno di noi ha la possibilità di attingervi per creare poesia. 
La mente umana contiene una funzione poetica in grado di dare voce a l' inesprimibile.

Un’esperienza di confine tra due realtà.  La necessità di riconoscerci nei sentimenti degli altri, trovare sentimenti propri negli altri ci da più sicurezza. 
La poesia è un risveglio interiore, trasformazione, mutazione,  ci insegna a vedere il mondo con occhi viversi.
Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine, a tutte le persone che hanno creduto in me, a tutte quelli che continuano a spronarmi e sostenermi in questo percorso, a tutti coloro che guarderanno queste pagine... grazie ancora di cuore... Stefano. 
sito
In classifica
www.inuoviorizzonti.it

Foto
Foto

Foto

Immagine

Foto

Immagine

Immagine

Immagine

"C'è una povertà in questo tipo di vita,  una povertà diversa da quella materiale di una volta. Una povertà interiore che, più che far paura, umilia. Umilia la grande ricchezza, la grande potenzialità che c'è in ognuno di noi. Io sono convinta che la scrittura non serva per farsi vedere ma per vedere. Scrivere è uno dei sistemi più semplici e più profondi per fare chiarezza dentro di sé e per tramandare la memoria delle nostre esistenze.”  ( Susanna Tamaro )
“Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una.”  ( Confucio )

Parte del materiale qui pubblicato è liberamente tratto da documenti cartacei e/o digitali. Qualora qualcuno ravvisi violazioni di Copyright o altri diritti prego comunicarlo. Le parti interessate saranno prontamente rimosse.
Progetto e sviluppo by Stefano Caranti.
Le poesie pubblicate su queste pagine sono 
di proprietà di Stefano Caranti che ne detiene i diritti. 
E'' vietata la copia o la diffusione senza il consenso dell'autore.